9 Maggio 2008

Banana bread

Banana bread

Girando per i miei blog preferiti ho trovato questo dolce che mi ha subito incuriosito, era da qualche tempo che volevo provarlo e, finalmente, ho avuto l’occasione.

La ricetta è di Dandoliva :

(per una teglia rettangolare da plumcake da circa 15×10 cm):

  • 2 banane molto mature schiacciate e ridotte ad una purea grossolana
  • 2 uova
  • 175 g. di zucchero
  • 100 g. di burro sciolto e freddo
  • 200 g. di farina “00”
  • una bustina di lievito vanigliato (da 16 g)
  • 2 cucchiai di latte

Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere a filo il burro ed il latte, ed amalgamare la farina, il lievito ed  infine, le banane.

infornare a 180° .

La ricetta prevede la cottura per un’ ora ma a me è bastato metà del tempo,  per essere sicuri, quindi,  verificare con uno stecchino.

Il risultato è davvero ottimo: un cake morbidissimo e profumato, ottimo per la colazione e la merenda, ma anche per tutto il resto…

Dolci e torte, Ricette

31 commenti su “Banana bread
  1. @ morettina
    ciaooooo!!!!

    @ estrelia

    lo sai che non ho mai fatto un cake con la machina del pane, anche se la uso spessissimo.
    secondo me le nocciole ci stanno benissimo!!! 😉
    fammi sapere!

  2. che buono….quanto mi piacciono i cake….
    sai io una volta ho provato con la macchina del pane e l’ho fatto con banane e nocciole…buono!!!!
    devo provare questa ricetta e metterci pure le nocciole……
    ti terrò aggiornata!!!

    buonagiornata panettona!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.