24 Settembre 2008

Una ricetta particolare

Una ricetta particolare

Adoro questo piatto!!!

Scoperto qualche anno fa grazie a mia suocera che lo prepara divinamente, è una delle mie passioni.

Spesso nella cucina Irpina si è soliti utilizzare per preparazioni salate , specialmente ripiene, anche lo zucchero …  potrebbe sembrare strano ma vi assicuro che vale la pena provare!

RAVIOLI DOLCI AL POMODORO

Per la pasta:

  • 300 g di farina 00
  • 300 g di semola rimacinata di grano duro
  • 2 uova
  • acqua q. b.

Per il ripieno:

  • 500 g ricotta di pecora
  • 2 uova
  • prezzemolo q. b.
  • pepe q. b.
  • farmaggio grattugiato ( parmigiano ) q. b.
  • zucchero q. b.
  • sale  q.b.

Per il  condimento :

  • pomodori pelati
  • passata di pomodoro
  • olio extra vergine di oliva
  • cipolla
  • basilico
  • sale

Per la pasta:

impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto elastico; lasciare riposare al coperto per almeno mezz’ora.

Per la salsa :

rosolare la cipolla tritata nell’olio caldo aggiungere i pomodori pelati schiacciati, la salsa  ed il basilico , lasciare cuocere per circa un’ora a fuoco moderato aggiungendo se necessario un po’ di acqua per non farolo asciugare eccesivamente ed il sale .

Preparare il ripieno schiacciando la ricotta con i rebbi di una forchetta, aggiungere le uova leggermente sbattute, il prezzemolo tritato, il pepe, il sale, il formaggioe e lo zucchero ( non devono essere eccessivamente dolci ma lo zucchero deve sentirsi ).

Stendere la pasta in una sfoglia abbastanza sottile  e confezionare i ravioli che nel mio caso sono stati tagliati a mano.

L’impasto avanzato può essere utilizzato per delle tagliatelle, fusilli o altra pasta a piacere.

Cuocere in acqua bollente e salata per circa 2 miuti, condire con la salsa di pomodoro e spolverare con abbondate parmigiano.

Con questo piatto partecipo alla raccolta della pasta ripiena  di Carmen :

Mia cara spero ti piaccia questa modestissima pasta .

 

Primi piatti, Ricette

60 commenti su “Una ricetta particolare
  1. questi ultimi nomi che sono la formazione di qualche squadra di calcio :)) comunque egregia maestra pasticciera al tuo impasto avrei aggiunto 1 uovo e un tuorlo in più…troppe farine poco contenuto giallo per essere ravioli…comunque sono punti di vista e sicuramente sarà stato buono e succulento

  2. Buongiorno dolcezza mia , scusa se non passo più spesso ma ho veramente molte cose sul fuoco ..;-) ok passami il giro di parole tanto lo sai che che per me è un modo di dire!
    grazie tesoro anche tu sei sempre vicina a me e spero di poterti incontrare prima o poi!
    un bacio immenso!
    Silvia

  3. Innanzitutto grazie per il premio che ritiriamo con gioia! Grazie davvero!
    Eh sì, non sappiamo come si possa resistere davanti ad un cuore così tenero e dolce….. siamo stupefatti…… ravioli col ripieno dolce, con lo zucchero….. questa è una novità assoluta che contiamo di sperimentare, fidandoci del tuo giudizio!
    Baciotti da Sabrina&Luca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.